Di Redazione
Copertina di Beatrice Nicolini
Gente di malafede, ma soprattutto gente di malaffare, lo sapevamo noi e lo sapevate voi che prima o poi lo avremmo messo gratuito questo capolavoro dell’arte e della tecnica che è stato ed è il numero 0 cartaceo di Malgrado le mosche. E infatti eccolo qui, in un comodo, allettante, perturbante PDFBS0 (pdf bello speciale 0).
Perché lo facciamo? Perché dobbiamo sostenere le spese di stampa e quindi in una prima fase i soldi ci servono, altrimenti sarebbe gratis per tutt3 sempre e subito. Ma sappiamo che non tutt3 e non sempre si può sborsare denari contanti e ci fa piacere e riteniamo etico e politicamente obbligatorio dare la possibilità a tutt3 di leggere e godere.
E io che l’ho pagato? Amic3, è la vita, si vede che in quel momento i soldi ce li avevi. Non ti preoccupare che i soldi vanno e vengono, più spesso vanno, ma talvolta vengono. Tanto la classe sociale ormai è fissa, non sono i 15 euro che hai dato a noi che fanno la differenza, sono i miliardi in mano a poche centinaia di persone. Prenditela con loro.
Ah, vi ho fregato! Io i soldi ce li avrei avuti ma lo sapevo che se avessi aspettato l’avreste messo gratis. Oh, bell3, ma stai a fa’ ‘sta macchinazione machiavellica pe’ 15 euro. Scrivici subito la prossima volta, che solo a te te lo diamo subito. Vai seren3.
E quindi glorioso numero 0, con contributi di Gunther Maria Carrasco, Luca Flaocioni, Leonardo Lovati, mariel, Virginia GG Niri, Enrico Prevedello, Livio Santoro, Nicole Trevisan e Vargas.
Illustrazioni di Beatrice Nicolini.
Progetto grafico di Piervito Aresta.
Ti è piaciuto questo racconto? La copertina? La redazione? Tutti e tre?