Di Silvia Penso con Mattia Grigolo; copertina di Pidgin Edizioni.
Tag: Silvia Penso
Nasce e vive a Roma. Ha studiato letteratura e cinema all’università e lavorato una decina di anni come editor. Molti suoi racconti sono stati pubblicati su riviste on-line. Fa parte delle redazioni di malgrado le mosche e Quaerere. Ama: i libri, la musica, le serate con gli amici, i gatti, i vestiti anni venti, i film pesantoni, ballare. Appena può prende un aereo anche se ha paura di volare. È nottambula.
Periplo #9 – Sulla rotta balcanica
di Elisa Attanasio e Redazione
Periplo #8 – Chi è stanco di Londra
testo e foto di Amanda Rosso.
Periplo #6 – Il parco di Dio
di Alberto Bile Spadaccini; foto di Fernando Capalbo e Carlos “Caíca” Do Souto
Periplo #5 – Casa Huidobro
immagini e testo di Silvia Tebaldi; a cura di Silvia Penso.
Periplo #1 – Rua das Flores
di Marta Cai
copertina di Silvia Penso
La guerra invisibile – un viaggio sul fronte dell’odio contro i migranti
di Silvia Penso;
copertina di Einaudi
Poliamore. Riflessioni transfemministe queer per una critica al sistema monogamo
di Silvia Penso;
copertina di Eris edizioni
Giordania delle sabbie. Della pietra. Degli uomini
di Silvia Penso; copertina di Andrea Calisi
Kampuchea
di Silvia Penso; copertina di Edizioni Nottetempo.